Takahashia japonica

Takahashia japonica

Vi sarà sicuramente capitato passeggiando nei parchi e nei viali della vostra città, o osservando gli alberi nel vostro giardino di vedere dei lunghi filamenti bianchi a forma di U pendere dalle foglie. Si tratta di Takahashia japonica, un insetto comunemente...
La moria del carpino

La moria del carpino

La moria del carpino consiste in un lento deperimento ai danni degli alberi di carpino bianco (Carpinus betulus). È causato dall’azione di due funghi fitopatogeni agenti di cancri corticali: Naemospora sp. e Endothiella sp. Le frequenti segnalazioni di ritrovamenti...
Marciume radicale fibroso

Marciume radicale fibroso

Una delle fitopatie che destano maggior preoccupazione nell’ambito delle specie arboree è il marciume radicale fibroso, patologia che vede come principali agenti eziologici i funghi appartenenti al genere Armillaria. Tra questi, il più comune è Armillaria mellea,...